Su

Frida Nails

Diventare onicotecnica frida Nails shop

Per diventare un’onicotecnica professionista innanzitutto si deve aver ben chiaro quale tecnica si vorrà imparare a praticare.Ovviamente il percorso inizia con il frequentare un buon corso di ricostruzione delle unghie, al quale si ne affiancherà una buona dose di esperienza.

I tre metodi

Sono 3 i metodi di ricostruzione che attualmente si possono effettuare: attraverso l’uso di gel specifici che consiste nel metodo più innovativo e richiesto; dell’acrilico e dell’emergente fibra di vetro.

Il percorso dell’onicotecnica professionista

Il corso base può essere frequentato presso un’accademia specializzata o in una scuola di estetica, che rilasceranno un diploma di idoneità alla professione al termine del percorso.

Inoltre dà l’accesso a eventuali corsi avanzati ulteriori che insegnino la struttura e l’anatomia dell’unghia, le patologie che la colpiscono, l’igiene dei trattamenti, le tecniche di allungamento con tip, la copertura dell’unghia naturale e il ritocco o rimozione dell’unghia ricostruita.

Se avrai scelto correttamente il corso di ricostruzione, dopo aver seguito con profitto e terminato il ciclo di studi, sarai in grado di svolgere in autonomia la professione di onicotecnica professionista. In seguito all’abilitazione sarai inoltre in grado di insegnare a tua volta, e aprire il tuo salone o lavorare da freelancer.

Ma non è tutto: ottenuto il diploma non si smette di studiare! Dovrai continuare a documentarti sulle ultime mode, sulle nuove tecniche, e seguire gli aggiornamenti.

Post a Comment

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos qui blanditiis praesentium voluptatum.