Su

Frida Nails

Smalto semipermanente Frids Nails shop

Lo smalto semipermanente è una lozione fotoindurente: un particolare tipo di smalto che tende a indurirsi quando sottoposto a fonti di calore.

Questo prodotto rende l’unghia leggermente spessa, non crea alcuna allergia e permette di applicare lo smalto classico senza alcuna difficoltà.

Vista la facilità di applicazione e rimozione, è indicato anche per chi vuole creare uno stile personale e unico sulle proprie unghie senza dover far ricorso a mani esperte del settore.

La sua durata di è di circa venti giorni, al termine dei quali sarà necessario effettuare una nuova procedura di applicazione per avere delle mani perfette.

Come si applica lo smalto semipermanente

L’applicazione dello smalto semipermanente risulta essere abbastanza semplice. Si inizia con una manicure:

  • Limare bene le unghie e renderle della stessa lunghezza;
  • Abbassare le cuticole con uno spingi cuticole (meglio se in metallo);
  • Usare il buffer o una lima a grana molto leggera per rendere le unghie opache.

Attenzione a non trascurare questa parte, o l’unghia ne risalterà danneggiata. Bastano pochi passaggi sulle unghie per renderle perfette e rimuovere ogni singola traccia di imperfezione e piccole sporgenze.

Ecco i passaggi da fare dopo aver preparato l’unghia

Dopo aver opacizzato le unghie occorre utilizzare il nail prep, importante per disidratare completamente l’unghia: questo prodotto deve essere lasciato ad agire per circa trenta secondi.
Su alcune tipologie di unghie potrebbe essere necessario anche l’uso del Primer, un promotore di adesione.

Ora che le unghie sono pronte si possono usare i guanti da cucina per proteggere la pelle: questi devono essere tagliati nella punta delle dita e devono proteggere il resto della mano.
Sulle unghie occorre mettere una buona base utile per la successiva applicazione del colore. La base deve essere posta su tutta l’unghia facendo attenzione a non sbordare e toccare le cuticole, altrimenti si avranno problemi di sollevamenti.
La mano deve essere messa nel fornetto per unghie per circa due minuti a una potenza di trentasei watt, in modo tale che questo si indurisca leggermente,

Per applicare lo smalto semipermanente occorre metterlo sulle dita, facendo sempre attenzione a non sbordare, per poi mettere la mano nel fornetto per lo stesso lasso di tempo prima indicato.
Questa operazione va eseguita per due volte, per far si che il colore diventi ultra coprente.
Stessa operazione va eseguita anche con il sigillante, che assume appunto il ruolo di sigillante per gli smalti messi sulle unghie.

Dopo aver tolto la mano dalla lampada UV, bisognerà applicare il cleaner, utilizzando un panno pulito, in modo tale da dare all’unghia quell’aspetto lucido e privo di ogni imperfezione.

 

Come rimuovere lo smalto semipermanente

Per effettuare la rimozione del semipermanente occorre, come prima cosa, passare il buffer sulle unghie e rimuovere parzialmente lo smalto.
Svolta questa procedura occorre mettere le dita all’interno di una vaschetta precedentemente riempita con il Remover per smalto semipermanente.

Basterà attendere circa 10 minuti e poi attraverso l’uso di una spingi cuticole in metallo andremo a rimuovere a libretto ogni singola unghie.
In questo modo sarà possibile tornare ad avere le proprie unghie naturali prive di ogni traccia di smalto.

Un’alternativa molto valida è quella di rimuovere lo smalto semipermanente limandolo completamente.
Questa tecnica però è sconsigliata a chi è alle prime armi in quanto limando eccessivamente possiamo danneggiare l’unghia.

Post a Comment

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos qui blanditiis praesentium voluptatum.